Stats Tweet

Idroclassificatore.

Strumento usato per la classificazione di particelle minerarie di piccole dimensioni da separare fra loro in quanto parti di una miscela. Consiste in uno o più recipienti, conici o cilindrici, forniti di filtri, in cui dall'alto si convoglia la miscela torbida. Contemporaneamente, da un lato inferiore, si immette una controcorrente di acqua che contrasti il movimento di caduta delle particelle minerarie. Sul fondo del recipiente arrivano dunque solo quelle fornite di una velocità di caduta superiore alla velocità della controcorrente, in relazione alla quale si può ottenere una divisione ed una classificazione di massima dei minerali.