Chim. - Relativo a idrocarburi. ║
Resine i.: termine generico per
indicare resine sintetiche ottenute mediante polimerizzazione di idrocarburi, di
composti organici, cioè, la cui molecola è costituita solo da
atomi di carbonio e idrogeno. Come il composto di partenza così anche le
macromolecole dei polimeri sono costituite unicamente da carbonio e idrogeno.
Fra queste resine le più importanti sono quelle poliolefiniche, prodotti
della polimerizzazione di alcheni o dieni (V.
IDROCARBURI). Particolarmente diffusi e utilizzati sono il polietilene,
il polipropilene, il polistirolo, il parilene, i polimeri dell'isobutilene,
dell'isoprene e del butadiene-1,3, oltre ai copolimeri
C
2―C
3. Ognuno di questi composti è dotato di
proprietà e applicazioni assai diverse per la trattazione delle quali si
rimanda alle singole voci.