Stats Tweet

Idiòlogo.

(dal greco idiológos, der. di ídios: privato e lógos: conto). Nell'antico Egitto, ramo dell'amministrazione tolemaica e poi romana e, di conseguenza, l'alto funzionario che ne era a capo. All'i. spettava il compito di controllare le entrate straordinarie e in particolare i beni che risultavano senza proprietà. Al tempo di Augusto le competenze dell'i. si ampliarono fino al controllo di rendite e proprietà di templi e cariche sacerdotali.