Biol. - Termine introdotto da K. von Nägeli nel 1884 per indicare
un'ipotetica parte del protoplasma nella quale risiedono i caratteri ereditari,
in contrapposizione a un'altra parte del protoplasma con funzione esclusivamente
nutritizia (donde il nome di trofoplasma).