Stato (216.432 kmq; 1.228.000 ab.) degli Stati Uniti d'America, sul versante
occidentale delle Montagne Rocciose. Capitale: Boise City. Città
principali: Pocatello, Idaho Falls, Twin Falls, Nampa e Coeur d'Alene. •
Geogr. - Nei distretti centro-settentrionali l'
I. è
prevalentemente montuoso; la zona meridionale, invece, si stende su un pianoro
lavico. Il clima, in relazione con la morfologia e l'altitudine, è
semiarido nei piani lavici, per cui si rendono indispensabili grandiosi impianti
irrigatori; nel centro e a Nord le piogge aumentano e con esse aumentano le
foreste. • Econ. - Sono sviluppati l'agricoltura e l'orto-frutticoltura
(grano, avena, orzo, mele, pere, patate, barbabietole da zucchero); l'ampiezza
dei pascoli permette di praticare con successo l'allevamento (ovini e bovini);
le foreste, sfruttate a livello industriale, sono costituite in prevalenza da
conifere. L'
I. è anche un'importante regione mineraria (oro,
argento, piombo, zinco, rame, mercurio); l'industria è rivolta
soprattutto alla lavorazione del legno. • St. - Esplorato nel XIX sec. da
cacciatori di pellicce, l'
I. vide sorgere il primo insediamento stabile
nel 1855 grazie a un gruppo di mormoni. La scoperta di ingenti giacimenti di
oro, nel 1860, permise alla zona di arricchirsi rapidamente.