(dal greco bizantino
eikonomákos, der. di
eikón:
immagine e
mákomai: combattere). Termine con cui venivano
definiti, durante il periodo delle lotte iconoclastiche, coloro che combattevano
il culto delle immagini, senza giungere agli eccessi degli iconoclasti.