Città (194.820 ab.) del Perù, capoluogo dell'omonimo dipartimento.
Sorge a 406 m s/m., sul fiume omonimo. Sede vescovile. Agricoltura (cotone,
vite, palma da dattero). Il Museo Cabrera conserva importanti testimonianze
della civiltà di Nazca, in particolare tazze, coppe, vasi e bottiglie in
ceramica e in pasta di argilla. ║
Dipartimento di I. (21.328 kmq;
628.684 ab.): si estende nella parte sud-occidentale del Perù, sulla
Cordigliera Occidentale; si affaccia a Ovest sull'Oceano Pacifico. L'economia si
basa sull'agricoltura (cereali, ortaggi, frutta, viti, cotone), sulla pesca e
sullo sfruttamento del sottosuolo (ferro, oro).