(dal latino
ibis). Nome comune di varie specie di uccelli della famiglia
Treschiornitidi. Gli
i. hanno capo tozzo, coda corta, collo breve e
mobile; sono dotati di un particolare becco, sottile, lungo e ricurvo; vivono
isolati o in branchi in vicinanza di corsi d'acqua, nutrendosi di insetti,
molluschi, pesci, crostacei. Le specie più conosciute sono: l'
i.
sacro (
Threskiornis aethiopicus), diffuso in Africa e in alcune zone
dell'Asia sud-occidentale, venerato nell'antico Egitto come incarnazione del dio
Thoth; l'
i. eremita (
Comatibis eremita), diffuso in alcuni Stati
dell'Africa Settentrionale, in Etiopia e in Arabia; l'
i. rosso (
Guara
guara) diffuso in America Centrale e in Amazzonia.