Sigla di
Institut Unifié de Recherche Nucléaire de Dubna
(Istituto unificato di ricerche nucleari di Dubna). Istituto fondato nel marzo
1956, che raggruppa dodici Paesi orientali, essenzialmente specializzato nella
costruzione di acceleratori di particelle. Si articola in cinque laboratori
(Problemi nucleari, Alte energie, Fisica teorica, Fisica dei neutroni, Reazioni
nucleari). La suprema autorità è il comitato dei plenipotenziari
governativi, che si riunisce una volta all'anno e fissa i programmi ed il
bilancio. I programmi sono elaborati da un consiglio scientifico. La direzione
è affidata a un direttore e a due vicedirettori, eletti dal comitato dei
plenipotenziari.