Sigla di
Istituto Mobiliare Italiano. Ente di diritto pubblico con
personalità giuridica propria e gestione autonoma, costituito nel 1931 e
attualmente regolato dallo statuto approvato nel 1940. Ha lo scopo di assumere
partecipazioni azionarie in imprese di nazionalità italiana e di
concedere alle medesime mutui di durata non superiore a 20 anni. Ha sede a Roma
e ha facoltà di istituire sedi e succursali nei capoluoghi di regione e
di provincia. Dal 1984 ha dato vita ai primi fondi comuni di investimento di
diritto italiano.