Sigla dell'
International Development Association (Associazione
internazionale per lo sviluppo). Ente strettamente collegato con la Banca
Internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS). Fu costituito
nell'ottobre 1959 con lo scopo di promuovere lo sviluppo economico, aumentare la
produttività e in tal modo migliorare il tenore di vita delle zone meno
sviluppate, fornendo i mezzi finanziari al loro sviluppo a condizioni migliori
di quelle previste dai prestiti ordinari, così da raggiungere più
facilmente gli obiettivi assegnati in questo campo all'IBRD, di cui
l'Associazione integra l'attività operativa. L'
IDA si differenzia
dalla Banca Mondiale per il fatto che, mentre questa è costretta a
chiedere ai beneficiari dei suoi prestiti certe garanzie e ad imporre talune
condizioni (riguardanti la redditività del progetto finanziario, la
capacità a garantire la restituzione del prestito, la sua durata, il
tasso di interesse) essa, tenuto conto del fatto che le sue risorse provengono
dai versamenti delle quote sottoscritte dai Paesi membri, può porre ai
mutuatari condizioni notevolmente più elastiche e favorevoli.