Sigla di
International Atomic Energy Agency (Agenzia internazionale per
l'energia atomica). Organizzazione autonoma, sorta nel 1957, con sede a Vienna,
legata all'ONU da uno statuto speciale. Il suo scopo principale consiste,
attraverso lo scambio di informazioni scientifiche fra gli Stati membri
(più di cento), nell'incrementare l'utilizzo civile e per opere di pace
dell'energia atomica anche attraverso lo stanziamento di fondi o di materiale
tecnologico e scientifico per la realizzazione di progetti. L'ente si fa garante
che il materiale, le installazioni e le informazioni fornite agli Stati membri
non siano utilizzate a scopi militari.