Scrittore religioso di origine austriaca. Viaggiò estesamente in Europa e
nel 1873 si stabilì in Inghilterra. Tra i maggiori studiosi di problemi
religiosi, si oppose ad alcune dottrine dei modernisti, come per esempio
l'immanentismo, sostenendo la trascendenza di Dio e della Rivelazione. Evidente
nei suoi scritti è l'influenza di Newman.
H. lavorò per
circa trent'anni intorno a
L'elemento mistico della religione, studiato in
Santa Caterina da Genova e nei suoi amici (1908). Raccolse i suoi articoli
in
Saggi e indirizzi intorno alla filosofia della religione (1921-1924).
Fu pubblicato postumo il volume
La realtà di Dio (1931), da alcuni
considerata la sua opera più importante (Firenze 1852 - Londra
1925).