Stats Tweet

Hölzel, Adolf.

Pittore austriaco. Formatosi a Vienna e a Monaco, nel 1888 si trasferì a Dachau dove, insieme a Langhammer e Dill, diede vita alla cosiddetta Scuola di Dachau, con un programma artistico incentrato sulla pittura di paesaggio. Dal 1906 fino alla morte insegnò all'Accademia di Stoccarda, proseguendo la sua ricerca pittorica nel tentativo di giungere all'armonia delle forme colorate come espressione di moti spirituali. Nel complesso l'opera di H., profondamente influenzata dall'arte medievale, costituì nei suoi aspetti mistici e simbolici un antecedente dell'arte astratta e del movimento del Blaue Reiter proponendosi come modello per il nascente Espressionismo. H. fu anche autore di pitture murali, di numerose vetrate e di interventi teorici sull'arte pittorica pubblicati sulla rivista "Die Kunst für Alle" (Olomouc 1853 - Stoccarda 1934).