Stats Tweet

Héroët, Antoine.

(detto La Maisonneuve). Letterato ed ecclesiastico francese. Studiò brillantemente le materie classiche secondo i nuovi orientamenti umanistici. Introdotto dal Marot alla corte di Margherita di Navarra, che aveva raccolto intorno a sé una libera accademia platonica sul modello delle corti italiane, divenne uno dei più applauditi ed ammirati poeti del tempo per la limpidezza e la grazia dei suoi versi e per la vasta e approfondita cultura classica; le sue operette, fra cui ricordiamo il poema Androgino, ispirato al Convito di Platone, e le sue dissertazioni poetiche Del non amare senza essere amati e Il lamento di una donna sorpresa nuovamente da Amore, ebbero larga diffusione in Francia. È però col poemetto La perfetta amica (1542) che l'H. diede il meglio di sé, delineando, con versi di rara semplicità e raffinatezza, l'ideale ritratto di una bella dama dallo spirito elevato e dotata di una sicura preparazione culturale (Parigi 1492 circa - 1568).