Uomo politico e teorico del Socialismo inglese. La pubblicazione del libro
Inghilterra per tutti, nel quale aveva esposto molte idee marxiste senza
però citarne la fonte, gli inimicò Marx che evitò ogni
rapporto personale con lui, per quanto si trattasse dell'unico autorevole
rappresentante del Socialismo marxista inglese. Nel 1881 fondò a Londra
la Democratic Federation, poi ribattezzata Social Democratic Federation, da cui
si sarebbe più tardi sviluppato l'Indipendent Labour Party e quindi il
Labour Party, ai quali però egli si oppose. Le sue iniziali posizioni di
sinistra si andarono con gli anni facendo meno radicali, tanto che nella prima
guerra mondiale abbracciò la causa nazionalista e dopo la Rivoluzione
sovietica combatté contro il bolscevismo. Tra i suoi scritti:
Trattato
di democrazia (1881),
Sommario dei principi del socialismo (1884),
La teoria marxista del valore (1889),
Il manifesto dei socialisti
inglesi (1893),
La morte e l'ideale socialista (1907) (Londra
1842-1921).