Poeta e autore drammatico spagnolo. Fu, giovanissimo, paggio alla corte del duca
di Saldana, presso il quale acquistò notorietà come poeta. Si
ricorda, in particolare, la commedia composta per il compleanno della regina
Querer por sólo querer (1623), che gli valse la carica di
segretario del re e di aiutante di camera. I suoi lavori drammatici rivelano
finezza ed eleganza formale, ma risentono di una notevole superficialità
per quanto concerne l'impostazione dei problemi e la caratterizzazione dei
personaggi, e si affidano soltanto all'originalità del soggetto e alla
piacevolezza del verso. Per quanto riguarda l'attività poetica,
H.
imitò Góngora e Quevedo in composizioni di scarso rilievo:
El
Fénix Castellano (1690),
Vida de Nuestra Señora (1672)
(Castro Urdiales, Santander 1586 - Saragozza 1644).