Reggente ungherese. Figlio di un boiaro della Valacchia, fu uno dei più
grandi strateghi dei suoi tempi e, dal 1439, il maggiore esponente della guerra
di difesa contro i Turchi. Nel 1455 il giovane Ladislao V ottenne il trono
d'Ungheria e, l'anno successivo,
H. fu eletto reggente, ottenendo sia il
supremo potere politico e amministrativo, sia quello militare. Morì nel
corso di un'epidemia di peste, poco dopo la sua maggiore vittoria, a Belgrado,
contro i Turchi. Le
Lettere tramandate sotto il suo nome o scritte per
suo incarico sono opera del vescovo umanista János Vitéz (1407
circa - Semlin, Zimony 1456).