Stats Tweet

Hunt, William Holman.

Pittore inglese. Preraffaellita, cercò di riformare la pittura del suo tempo introducendovi la severa disciplina dei primitivi italiani e si specializzò nel riproporre i particolari con precisione microscopica. Poiché intendeva la pittura come un mezzo didattico e di edificazione, trattò specialmente soggetti religiosi, servendosi di un suo personale assortimento di simboli mistici: ad esempio, Gesù nel tempio (Birmingham, City Art Gallery), Il capro espiatorio (Port Sunlight, Lady Lever Art Gallery). Al 1904 risale La luce del mondo (Londra, Cattedrale di S. Paolo), un'opera ricca di significati simbolici. Nel 1905 pubblicò una importante storia del movimento preraffaellita, Il Preraffaellitismo e la Confraternita preraffaellita (Londra 1827-1910).