Pianista e compositore austriaco. Studiò a Vienna con Mozart e con Haydn.
Fu maestro di cappella a Stoccarda (1816) e a Weimar (dal 1818). Svolse una
fortunata attività concertistica in tutta Europa e fu un autore molto
prolifico, benché non sempre originale, di opere, pantomime, balletti,
concerti e di molta musica per pianoforte e da camera, nella quale restò
vincolato a un certo classicismo di maniera e, soprattutto nella musica per
pianoforte, a un esteriore virtuosismo (Bratislava 1778 - Weimar 1837).