Stats Tweet

Huidobro, Vicente.

Poeta cileno. Attivo a Parigi intorno al 1917, propugnò una nuova concezione della lirica, il Creazionismo, sostenendo che il poeta doveva evitare ogni descrizione e aneddoto per dar vita ai suoi motivi grazie alla sola virtù creatrice. H. esercitò notevole influenza sulla letteratura spagnola e ispano-americana; più avanti passò alla corrente dell'ultraismo. Tra le sue opere, ricordiamo: Orizzonte quadrato (in francese, 1917), Equatoriale (1918), Tremore di cielo (1931), Altazor (1931), Cittadino dell'oblio (1941) (Santiago del Cile 1893 - Cartagena, presso Santiago del Cile 1948).