Stats Tweet

Huesca.

Città (43.000 ab.) della Spagna settentrionale e capoluogo della provincia omonima, in Aragona. Centro agricolo e commerciale (agrumi, cereali); industria alimentare. • St. - Antica città degli Ilergeti, famosa per essere stata il centro della ribellione di Sertorio, che vi cadde assassinato nel 72 a.C., fu poi municipio romano col nome di Osca. Gli Arabi, che la denominarono Washqa, ne fecero un'importante piazzaforte. Capitale del Regno indipendente di Saragozza, Pietro I d'Aragona riuscì a conquistarla solo dopo due anni e mezzo d'assedio (1096); nei secc. XII-XIII fu sede delle cortes aragonesi e nel 1345 ottenne da re Pietro IV un'università. Durante la guerra civile del 1936-39 la città fu al centro di importanti combattimenti tra franchisti e repubblicani (1937). • Arte - H. conserva notevoli monumenti, tra cui la cattedrale gotica (secc. XV-XVI) e la chiesa di San Pietro Vecchio (1100-1241), con chiostro del XII sec. ║ Provincia di H. (15.636 kmq; 208.000 ab.): il territorio si estende sui Pirenei centrali, comprendendo inoltre i bacini dei fiumi Aragón e Cinca. Agricoltura; pascoli; giacimenti di piombo.
Huesca: chiostro romanico nella chiesa di San Pietro Vecchio