Navigatore ed esploratore inglese. Il primo viaggio da lui compiuto fu
probabilmente quello commissionatogli nel 1607 dalla Compagnia di Moscovia, alla
ricerca del passaggio di Nord-Est. Nel corso di quella spedizione
H.
costeggiò la Groenlandia orientale, dirigendosi poi verso Est fino a
raggiungere le Spitzbergen, che seguì verso Nord fino alla barriera dei
ghiacci. Nel 1609, per conto della Compagnia olandese delle Indie Orientali,
dopo aver ricercato ancora senza successo il passaggio di Nord-est, si diresse
verso Ovest e risalì il fiume che da lui prese il nome. Nel 1610 una
compagnia inglese gli affidò la nave Discovery.
H., partito il 17
aprile da Londra, raggiunse lo stretto tra il Labrador e la Terra di Baffin,
entrò nella Baia di Ungava ed impiegò tre mesi per esplorare la
grande baia interna che da lui prese il nome. Bloccato dai ghiacci e costretto a
trascorrere l'inverno nella Baia di James, subì l'ammutinamento di parte
dell'equipaggio; abbandonato con nove compagni su una barca, scomparve in mare.
Il resoconto dei suoi viaggi fu pubblicato nel 1860 a cura della Hakluyt Society
(1550 circa - Baia di Hudson 1611).