Stats Tweet

Hrusevskij, Michail.

Uomo politico e storico ucraino. Professore di Letteratura all'università di Leopoli, promosse la costituzione, nel 1899, del Partito nazional-democratico ucraino di cui assunse la direzione. Si trattava di una formazione separatista, antirussa, che auspicava la completa indipendenza dell'Ucraina. Questo partito finì con l'assorbire il Partito radicale e, facendo leva sul malcontento della popolazione, conquistò numerose adesioni. Nel marzo del 1917 si costituì un Governo provvisorio ucraino di cui H. assunse la presidenza. L'uomo politico ucraino giocò un ruolo di primissimo piano negli eventi successivi alla Rivoluzione sovietica e finì con l'accettare il nuovo ordine istituito dalla Repubblica sovietica ucraina, sconfessando l'operato della destra nazionalista. Tra le sue opere principali ricordiamo: Fonti per la storia dell'Ucraina-Rutenia, Storia dell'Ucraina-Rutenia, Storia della letteratura ucraina (Chelm 1866 - Kislowodsk 1934).