Stats Tweet

Hoxha, Enver.

(o Hodja, Enver). Uomo politico albanese. Compiuti gli studi superiori in Belgio e in Francia, aderì al Partito comunista. In seguito all'occupazione italiana dell'Albania (1939), fu assorbito dall'attività politica clandestina, assumendo nel 1942 la direzione del Movimento partigiano comunista. Dopo l'occupazione tedesca del territorio albanese (settembre 1943), promosse la costituzione del Fronte di liberazione nazionale, in cui lotta di classe e riscossa nazionale si fusero nella guerra partigiana. Nell'ottobre del 1944 assunse la presidenza del Governo provvisorio costituitosi a Berati e guidò l'offensiva partigiana che portò, nel giro di un mese, alla liberazione dell'intero territorio albanese. Forte del voto plebiscitario ottenuto dal Fronte democratico nelle elezioni del dicembre 1945 e nominato presidente del Consiglio, proclamò nel marzo successivo la Repubblica popolare, perseguendo una politica di nazionalizzazioni e di collettivizzazione agricola. Nel 1953 H. lasciò la presidenza del Consiglio, conservando la carica di segretario generale del Partito comunista. Critico nei confronti dell'Unione Sovietica e degli Stati Uniti, nel 1980 H. si mostrò propenso a interrompere ogni forma di collaborazione con la Cina (Argirocastro 1908 - Tirana 1985).