Stats Tweet

Holste, Lukas.

Erudito e letterato tedesco. Formatosi negli Studi di diverse città europee, divenne bibliotecario a Parigi, quindi a Roma nella biblioteca privata del cardinale Francesco Barberini, fra le maggiori della città. Abbandonato il Protestantesimo per il Cattolicesimo nel 1624, fu nominato da papa Innocenzo X custode della Biblioteca Vaticana e ricevette a sua volta l'abiura della regina Cristina di Svezia. Tra le sue opere, celebri e diffuse nel Seicento, oggi per lo più dimenticate, si segnalano: Testimonium adversus Gersenistas pro Thoma a Kempis (1652); Collectio romana bipartita (1666, postuma); Annotationes in Italiam antiquam Philippi Cluverii (1666, postuma) (Amburgo 1596 - Roma 1661).