Stats Tweet

Holm, Sven.

Scrittore danese. Dotato di fantasia vivace e di uno stile agile e mai monotono, ha esordito con la raccolta di novelle Il grande nemico (1961), seguita da La precipitazione (1963) e da una serie di romanzi, nei quali ha affrontato il tema della vita di coppia, della solitudine e dell'affettività. Ricordiamo, a documento di un'attività artistica intensa e incessante: i romanzi Dal cielo più profondo (1965), Malato e allegro (1972), La vita privata (1974), La città parla lontano dalla mia voce (1976), Il gioco del matrimonio (1977), Hammel di Danimarca (1982) e le novelle riunite in Uomini, maschi ed esseri umani (1979). H. ha sperimento anche il genere poetico con la raccolta Il temperamento dell'aria e altre 33 poesie della Groenlandia (1978), incentrata sull'attesa di una vita umana migliore, e quello teatrale con la pièce Un uomo non fa inverno (1980). Nel complesso della sua opera, H. manifesta una visione negativa e dolorosa della realtà umana, mitigata solo dalla speranza offerta dall'arte e dalla fantasia, che sembrano permettere all'uomo, irrimediabilmente oppresso dalla solitudine, istanti di evasione e di libertà (n. Copenaghen 1940).