Stats Tweet

Hohenzollern.

Grande e antica famiglia feudale germanica, che giunse alle corone del regno di Prussia e dell'Impero germanico. I più antichi personaggi di cui i documenti facciano menzione sono i fratelli Burcardo e Wezilldi Zollern (XI sec.). ║ Federico III di Zollern: conte, sposò Sofia, figlia ed erede del conte di Raabs, burgravio di Norimberga nel 1191 (m. 1201). ║ Corrado e Federico: figli del precedente, diedero origine alla linea dei margravi di Brandeburgo (detta anche linea di Franconia, e poi di Prussia) e a quella detta di Svevia, divisasi in seguito nelle tre branche di Hechingen, di Haigerloch, di Sigmaringen. ║ Federico VI: V. FEDERICO ELETTORE DI BRANDEBURGO. ║ Federico III: V. FEDERICO I, RE DI PRUSSIA. ║ Federico Guglielmo I: V. ║ Federico II il Grande: V. ║ Federico Guglielmo II: V. ║ Federico Guglielmo III: V. ║ Federico Guglielmo IV: V. ║ Guglielmo I: V. ║ Guglielmo II: V. ║ Dalla linea di Franconia si staccarono due linee minori: quella dei marchesi di Bayreuth, che durò dal 1603 al 1769, e quella dei marchesi di Ansbach, che durò dal 1603 al 1806, anno di abolizione della feudalità. Della linea di Svevia soltanto il ramo di Sigmaringen ha avuto grande importanza storica. ║ Carlo Antonio: principe, nel 1849 cedette il suo principato alla Prussia, e fu nominato in seguito, da suo cugino il re di Prussia, presidente del Consiglio, carica che tenne dal 1858 al 1862. ║ Leopoldo: figlio del precedente, ebbe l'offerta della corona di Spagna che prima rifiutò, poi accettò, poi rifiutò di nuovo, vicenda che fu il pretesto per la guerra franco-prussiana del 1870-71 (1835-1905). ║ Carlo: altro figlio, fu eletto principe reggente di Romania nel 1866 e nel 1881, per plebiscito, fu proclamato re di Romania, col nome di Carlo I (1839-1914). ║ Ferdinando I: V.