Poeta drammatico austriaco. Fu l'esponente più significativo del
movimento simbolista sorto a Vienna intorno alla fine del secolo. Le sue
tragedie di argomento classico
Edipo e la Sfinge, Elettra, Alceste, i
suoi drammi,
Il folle e la morte, Un carattere difficile, i suoi libretti
per la musica di Strauss,
Il cavaliere della rosa,
La donna senza
ombra, ebbero successo grazie allo splendore delle immagini e al lirismo
suadente dei versi. Fu un poeta dell'animo umano, pur soffermandosi, come tutti
i decadenti, sui lati più patologici e foschi di esso. Particolarmente
significativo, da questo lato, il mistero medievale
Ognuno (Vienna 1874 -
Rodaun, Vienna 1929).