Stats Tweet

Hoardly, Benjamin.

Teologo inglese. Principale sostenitore del Latitudinarismo nella Chiesa anglicana, divenne vescovo di Bangor e nel 1716 pubblicò una dissertazione in cui criticava le pretese sacerdotali, affermando vigorosamente che il regno di Cristo non era di questo mondo e che perciò era del tutto superflua la chiesa visibile e, con essa, il sacerdozio, i sacramenti e ogni altra pratica religiosa. Le sue affermazioni tendevano a distruggere totalmente l'autorità apostolica dei vescovi e indignarono enormemente il basso clero. Fu salvato dalla destituzione grazie all'intervento del Governo whig che lo proteggeva. Per evitare che le violente invettive contro di lui sfociassero in drastici provvedimenti, il sinodo anglicano (convocation) del 1717 venne sospeso e non poté più riunirsi sino al 1855 (Kent 1676 - Chelsea 1761).