Stats Tweet

Hill, Damon.

Pilota automobilistico inglese. Figlio di Graham nel 1986 esordì nel Campionato di Formula 3 dove giunse nono, nel 1987 vinse due gare e si piazzò quinto al termine della stagione e nel 1988 giunse terzo. Nel 1989 passò al Campionato Europeo di Formula 3000 e nonostante le difficoltà che ebbe a causa delle scuderie poco competitive con cui gareggiò, fu notato da Frank Williams che nel 1991 lo volle nel suo team di Formula 1 come collaudatore. Il 1992 segnò il suo debutto nel Campionato di Formula 1 con la scuderia della Brabham. Nella stagione 1993 affiancò Alain Prost alla guida della Wiliams. Al termine di quel campionato, ottenne 3 vittorie, 2 pole position e conquistando 69 punti giunse al terzo posto del Campionato mondiale piloti. Riconfermato anche per la stagione successiva fu affiancato al grande pilota brasiliano Ayrton Senna che aveva sostituito Prost, ritiratosi dalle corse. La stagione 1994 fu segnata dalla tragica scomparsa del campione brasiliano durante il Gran Premio di S. Marino e dal duello tra Schumacher e H. protrattosi fino all'ultimo Gran Premio disputatosi in Giappone. La casa automobilistica di Frank Williams vinse il titolo costruttori ma H. dovette arrendersi al pilota tedesco. Nel 1995 H. ottenne 69 punti classificandosi secondo nel Campionato mondiale vincendo 4 Gran Premi e ottenendo 7 pole position. Il 1996 fu finalmente l'anno del successo mondiale di H., che affiancato dal giovane pilota canadese Jacques Villenueve vinse il Campionato mondiale piloti con 97 punti vincendo 8 Gran Premi e ottenendo 9 pole position. La stagione successiva lasciò la Williams per passare alla scuderia inglese Arrows. Nel 1998 passò alla scuderia anglo-tedesca Jordan con la quale ottenne una vittoria al Gran Premio del Belgio e 34 punti piazzandosi quarto nel Campionato mondiale. La stagione 1999 fu l'ultima per Hill, il quale annunciò il suo ritiro. Nella sua carriera in Formula 1 ha corso 115 Gran Premi, vincendone 22 e ottenendo 20 pole position (n. 1962).