Città (105.405 ab.) della Germania, nella Bassa Sassonia, sulla riva
destra del fiume Innerste. Industrie metallurgiche, meccaniche, cartarie, della
gomma, elettrotecniche. • Arte - Nella parte più antica della
città, distrutta in parte o gravemente danneggiata, si trovano notevoli
monumenti: il duomo (XI sec.) con le splendide porte bronzee (1015); il fonte
battesimale e numerose sculture e miniature altomedievali; la collegiata di San
Maurizio (XI-XIII sec.); la chiesa barocca di Santa Croce e numerosi edifici
civili, come il gotico palazzo comunale e la casa dei Templari (XIV-XV sec.),
ricostruiti dopo la guerra.