Stats Tweet

Hilani.

(o Bit-Hilani). Archeol. - Particolare unità architettonica in uso presso i Siro-Ittiti intorno al 1000 a.C. e ripresa, in epoca più tarda, anche dagli Assiri. Consisteva in una costruzione, di notevoli dimensioni, che comprendeva un lungo corridoio, spesso sostituito da un portico, sul quale si aprivano, trasversalmente, numerose stanze tra le quali alcuni locali destinati a ricevere gli estranei, una sala del trono di forma rettangolare, oltre a vari locali destinati a magazzini. L'h. era generalmente a due piani, con una scala che congiungeva il pian terreno col piano sopraelevato. La scala si trovava sempre in fondo al corridoio o all'estremità del porticato. Spesso nelle stanze si trovavano colonne in numero vario (ma per lo più da una a tre) che avevano il compito di sostenere il soffitto. Costruzioni analoghe all'h. furono scoperte anche nel Tell di Atchana situato presso il fiume Oronte nella pianura di Amuq, in vicinanza del confine fra la Turchia e la Siria. Dette costruzioni, più antiche delle precedenti, sono attribuite al 2000 a.C. circa.