Stats Tweet

Hikmet, Nazim.

Poeta turco. Nato da famiglia aristocratica, studiò all'Accademia navale di Istanbul. Nel 1921 si recò in URSS dove frequentò l'università comunista per gli attivisti d'Oriente. Durante quel soggiorno subì l'influsso di Esenin e Majakowsky. Nel 1924 prese la tessera del Partito Comunista turco. Tornò in Turchia nel 1928 e si dedicò ad un'intensa attività letteraria scrivendo numerosi romanzi e lavori teatrali. Perseguitato dal regime turco, nel 1937 fu condannato a 28 anni di carcere. In Europa il poeta Tristan Tzara fondò un comitato per la sua liberazione. Nel 1950 fu scarcerato e si trasferì a Sofia, poi a Varsavia e quindi a Mosca. Tornò poi ad Istanbul dove morì; nel 1950 vinse il premio Nobel per la pace. Tra le opere: Lettere dal carcere (1942-1946); Ma è poi esistito Ivan Ivanovic? (1956); In quest'anno, raccolta di poesie (1941); I romantici (1963) (Istanbul 1902-1963).