(dallo spagnolo
hijo de algo: persona abbiente). Titolo nobiliare
spagnolo. Gli
h., di nobiltà inferiore rispetto a quella dei
ricoshombres, tramandavano il titolo di padre in figlio per linea
maschile. Non era necessario che anche la madre appartenesse all'ordine; la
figlia di un
h. perdeva il suo rango sposando un
villano ma lo
riacquistava rimanendo vedova. All'
hidalguia era connessa una serie di
privilegi e distinzioni sociali e l'ammissione fu regolata da norme precise e
minute, soprattutto quando, nel Cinquecento e nel Seicento, crebbe la smania di
poter dirsi nobile.