Stats Tweet

Hicks, John.

Economista inglese. Laureato ad Oxford, dal 1926 al 1935 ha insegnato nella facoltà di economia dell'università di Londra e negli anni successivi in quella di Manchester. Dal 1946 ha insegnato ad Oxford. Particolarmente importanti sono stati i suoi contributi degli anni '30, con i quali ha inserito nella teoria dell'equilibrio generale le nuove forme di mercato e il livello dell'occupazione (teorie keynesiane). Importante è l'opera del 1939, Value and Capital (Valore e capitale, 1954) sulla teoria dell'equilibrio generale. In quest'opera veniva ripresa e sviluppata la teoria di Pareto, ancora scarsamente conosciuta e valorizzata nei Paesi anglosassoni. L'attività di H. continuò nei decenni successivi: i suoi contributi allo sviluppo della teoria della domanda e di quella delle fluttuazioni cicliche e i più recenti contributi in tema di sviluppo economico rappresentano altrettante tappe. Altre sue opere sono: The Theory of Wages, 1932 (La teoria dei salari); The Social Framework, 1942 (L'ordinamento sociale del lavoro); The Incidence of Local Rates in Great Britain, 1945 (L'incidenza dei tributi locali in Gran Bretagna); A Contribution in the Theory of the Trade Cycle, 1950 (Contributo alla teoria del ciclo economico, 1952); Capitale e tempo (1973). Nel 1972 è stato insignito, con K. Arrow, del premio Nobel per l'economia (Warwick 1904 - Blockley, Oxford 1989).