Fisico statunitense di origine austriaca. Fu assistente all'istituto di
radiologia di Vienna, poi professore all'università di Graz e a quella di
Innsbruck. Successivamente si trasferì negli Stati Uniti, dove
insegnò nell'università di Fordhan. Si è occupato
soprattutto di ricerche sulla radioattività e sull'elettricità
atmosferica. Scoprì l'esistenza di raggi di origine extraterrestre,
chiamati più tardi da Millikan raggi cosmici, capaci di attraversare
tutta l'atmosfera. Nel 1936 ottenne con C.D. Anderson il premio Nobel per la
fisica (Waldstein, Stiria 1883 - Mount Vernon, New York 1964).