Generale austriaco. Partecipò, ancora giovanissimo, alle campagne
antinapoleoniche del 1809, 1813 e 1814. Trascorse gran parte del proprio
servizio in Italia e trattò nell'agosto 1848 l'armistizio col generale
piemontese Salasco. Grande stratega, organizzò le mosse dell'esercito
austriaco che portarono al successo di Novara. Nel 1854-1856 capeggiò i
contingenti dell'esercito riuniti in Transilvania per la guerra di Crimea. Nel
1859 fu incaricato dall'imperatore Francesco Giuseppe, che aveva voluto guidare
personalmente le operazioni militari, di concludere l'armistizio di Villafranca
(Vienna 1788-1870).