Chimico canadese, di origine tedesca. Dal 1930 al 1935 ha studiato al
Politecnico di Darmstadt, dove si è laureato. Espatriato in Canada, ha
ricoperto la cattedra di Ricerche di fisica dell'università di
Saskatchewan, quindi, dal 1945 al 1948, quella di Spettrologia all'osservatorio
Yerkes di Chicago. L'anno successivo è entrato a far parte del Consiglio
nazionale delle ricerche del Canada. Ha pubblicato numerosi studi nel campo
della spettrologia e della meccanica dei quanti. Particolarmente conosciuto per
la sua opera monumentale, in tre volumi, dal titolo
Molecular Spectra and
Molecular Structure (Spettri e struttura molecolare). Nel 1971 gli è
stato assegnato il Premio Nobel per il suo contributo alla conoscenza della
struttura elettronica e della geometria delle molecole, con particolare
riferimento ai radicali liberi (Amburgo 1904 - Ottawa, Canada 1999).