Poeta tedesco. Tenace assertore di idee liberali e democratiche, visse molti
anni in esilio in Francia e in Svizzera. Nel 1841 la sua raccolta di versi
Poesie di un vivente, inneggianti alla libertà, suscitò
l'entusiasmo della gioventù e venne tosto proibita dalle autorità
tedesche. In occasione della rivoluzione del 1848 cercò di organizzare
una rivoluzione proletaria nel territorio del Baden, ma fu costretto a riparare
in Francia. Nel 1866 gli venne concesso il ritorno in patria: ciononostante
rimase fedele ai suoi ideali giovanili. Compose l'inno dell'Unione generale dei
lavoratori tedeschi, dal titolo
Lavoratore, svegliati! (Stoccarda 1817 -
Lichtental, Baden-Baden 1875).