Stats Tweet

Hervé, Gustave.

Giornalista francese. Militante del Partito socialista, nel 1901 fu allontanato dall'insegnamento universitario per il suo estremismo antimilitarista e fu processato e condannato per aver vilipeso la bandiera francese (aveva incitato a gettarla nel letamaio). Fondò e diresse il giornale "La guerra sociale" facendosi sostenitore di una dottrina decisamente antipatriottica. Egli predicava una resistenza concreta al servizio militare obbligatorio, e respingeva radicalmente qualsiasi concetto di nazionalità. Esortava gli operai a condurre una lotta comune contro il capitalismo internazionale e a rifiutarsi di combattere per qualsiasi causa che non fosse l'instaurazione del sistema collettivista. Le sue idee non divennero mai maggioranza nel Partito socialista, ma suscitarono molte preoccupazioni dentro e fuori dal Partito. Nel 1914, H. fece un improvviso voltafaccia e diventò un intransigente patriota, contro la Germania, assumendo la direzione del giornale "La Victoire", organo del movimento socialista nazionalista (Brest 1871 - Parigi 1944).