Poeta e autore drammatico danese. La sua fonte d'ispirazione fu una giovanile
delusione d'amore, e da qui una vena tormentata e sentimentaleggiante che lo fa
avvicinare, per certi aspetti, ad Heine. I primi lavori non hanno altro valore
se non quello di essere una perfetta imitazione dei modelli francesi, o ispirati
al teatro di Holberg. Nel genere del teatro borghese scrisse alcune opere ben
riuscite:
Emma (1832),
Inquartieramento (1841) e il suo lavoro
migliore
La cassa di risparmio (1836), una briosa commedia di costume in
cui si rispecchia la vita cittadina di Copenaghen. Scrisse anche lavori di
carattere esotico, a imitazione di Shakespeare e di Gozzi, oppure sceneggiando
novelle di Boccaccio, o anche di carattere romantico, popolare, leggendario, fra
cui è da ricordare
La casa di Svend Dyring (1838), di carattere
folcloristico e spettacolare, notevole per la rievocazione autobiografica
(Copenaghen 1798-1870).