Stats Tweet

Herschel, sir Friedrich William.

Astronomo inglese di origine tedesca. È considerato uno dei fondatori dell'astronomia moderna. Con un telescopio a riflessione, di sua costruzione, scoprì nel 1871 il pianeta Urano. Riconobbe il carattere fisico e non ottico delle stelle doppie e scoprì che il moto proprio del Sole poteva essere determinato considerando i moti delle stelle che lo circondano. Eseguì il primo studio sistematico sulla luminosità delle stelle e scoprì 2.500 tra nebulose e ammassi stellari che raccolse in tre celebri cataloghi. Eseguendo scandagli in tutte le regioni del cielo giunse alla conclusione che i limiti dell'universo stellato distavano nelle aree più ricche di stelle, nove volte di più che in quelle più povere, poiché il rapporto dei numeri era di 800 a 1. Da ciò ottenne la prima valutazione della forma e dei confini della Via Lattea; le zone più popolate di stelle si troverebbero nel piano della Via Lattea e le meno popolate conterrebbero i poli di essa. H. determinò anche il periodo di rotazione di Saturno e scoprì due satelliti di questo pianeta: Encelado e Mimas (Hannover 1783 - Slough 1822).