Stats Tweet

Hereford.

Città (50.000 ab.) della Gran Bretagna, in Inghilterra, nella contea di Hereford and Worcester, nell'ampia valle del Wye, sopra le due rive del fiume e presso la confluenza in esso del fiume Lugg. • St. - Fondata all'inizio del VII sec. dai Sassoni invasori, Herefortuna acquistò importanza militare per la costruzione (XI sec.) del suo castello, che re Stefano conquistò nel 1138. H. ebbe già nel 1189 la prima carta di diritti. Dal XII al XVI sec. fu centro commerciale importante. ║ Contea di H. and Worcester (3.927 kmq; 694.300 ab.): al confine tra Inghilterra e Galles, abbraccia il medio bacino del fiume Wye. Il suolo è costituito in prevalenza di rocce di arenaria rossa, particolarmente fertile. Una serie di rilievi occidentali la riparano dai venti oceanici e perciò il clima è abbastanza mite e poco piovoso. Cereali, frutta, ortaggi, fiori, vengono prodotti in gran quantità, ma la contea è più nota forse per i suoi pascoli permanenti e per l'allevamento bovino su larga scala. Oltre il capoluogo i centri maggiori sono: Leominster e Ross, tipici mercati agricoli. ║ Carta di H.: grande carta terrestre, composta intorno al 1280 dal frate Riccardo di Haldingham, che prende nome dalla città di H. in cui si conserva.