Poeta e scrittore francese. Discendente da uno dei
conquistadores che
accompagnò Cortez nella spedizione al Nuovo Mondo, alternò gli
studi in Francia e a Cuba. Stabilitosi a Parigi nel 1861, seguì i corsi
dell'Ecole des Chartes. Intanto pubblicava su riviste parnassiane i saggi
poetici, che poi raccolse ne
I trofei (1893), che gli aprirono le porte
dell'Académie française nel 1894; ma egli condusse sempre vita
modesta: nel 1901 acconsentì a diventare direttore della Biblioteca
dell'Arsenale. Ci ha lasciato una splendida traduzione di
La vera storia
della conquista del Messico del cronista e capitano Bernal Diaz de Castillo
(Santiago di Cuba 1842 - Castello di Bourdonné, Seine-et-Oise
1905).