Poeta cubano. Fu il simbolo dell'indipendenza cubana e il rappresentante
migliore del classicismo nella poesia americana, con chiari preannunci
romantici. Studiò lettere e diritto, ed esercitò la professione di
avvocato, a Cuba, finché nel 1823 fu esiliato definitivamente per aver
partecipato a un movimento di rivolta contro gli Spagnoli. Risiedette parecchio
tempo negli Stati Uniti, dove pubblicò le sue liriche (
Poesie) e
da dove si trasferì al Messico, rimanendovi sino alla morte, tranne
alcuni mesi che poté trascorrere a Cuba. Importanti ancora di
H.
una tragedia,
Gli ultimi romani, e diversi articoli sparsi sui molti
giornali del continente americano, oltre a varie traduzioni di poesia europea,
specie francese e italiana (Santiago di Cuba 1803 - Toluca, Messico 1839).