Stats Tweet

Henriot, Emile.

Poeta, romanziere e critico letterario francese. Collaboratore di "Le Monde", fu apprezzato come critico per lo stile elegante ed erudito, la precisione dell'analisi e la freschezza del giudizio, lasciò scritti di scarsa importanza in campo poetico e letterario. Della sua copiosa produzione, ricordiamo le raccolte di poesie: La fiamma e le ceneri (1909), opera che gli diede notorietà, Poemi a Silvia (1906), I giorni si accorciano (1954); i romanzi Arice Brun o le virtù borghesi (1924) e La rosa di Bratislava (1948); i ricordi autobiografici Ai margini del tempo (1958) e Non siamo perduti sulla terra (1960). I suoi più significativi scritti di critica letteraria sono raccolti nel volume Cronaca letteraria, che contiene studi critici dal 1922 al 1959, e nei due volumi dedicati ai Poeti francesi (1946). Nominato accademico di Francia nel 1945 (Parigi 1889-1961).