Pittore americano. Insoddisfatto della fredda tradizione accademica,
viaggiò in Europa e studiò l'arte di Hals, Velasquez, Manet,
Courbet e Whistler. Su questi esempi si formò il suo stile realistico,
caratterizzato da una libera e vigorosa interpretazione della realtà
esteriore. Nel 1891 cominciò la sua attività di pittore e
insegnante a Filadelfia. Insegnò in seguito a New York in varie scuole,
contribuì ad organizzare la Mostra degli Indipendenti nel 1910, l'Armony
Show nel 1913, le mostre del gruppo MacDowell e infine la mostra degli
Indipendenti del 1917. Partecipò a tutte le polemiche per la
libertà in arte e per mostre senza giuria e senza premi. La sua opera
comprende quasi solo ritratti, oltre a qualche vivace paesaggio alla maniera di
Manet (Cincinnati, Ohio 1865 - New York 1929).