Stats Tweet

Henge.

Archeol. - Antichissimo monumento rituale britannico attribuito da 2000 anni a.C. circa all'età dell'antico Bronzo (cultura del Wessex). L'H. è formato da un'area di forma circolare avente un diametro compreso fra i 45 e i 520 m; un fossato munito di un argine eretto sul suo lato esterno limita l'area circolare; all'interno possono esserci costruzioni di pietra o di legno, fosse, sepolture. Gli H. si distinguono in due ordini; quelli del I ordine hanno una sola entrata praticata nel terrapieno che forma l'argine del fossato, mentre quelli del II ordine presentano due ingressi, breccie aperte nel terrapieno, l'uno di fronte all'altro. Tipici sono gli H. che si trovano ad Avenbury (8 km da Marlborough, Wiltshire) e a Stonehenge, nel centro della pianura di Salisbury; caratteristici di questi due H. sono i circoli di pietre erette. A Durrington Walls (Amesbury, Wiltshire) c'è un H. del II ordine, a due entrate uguali, del diametro di 500 m. All'interno si trovano quattro circoli di pali, fra essi concentrici e con una facciata diritta. Un quinto circolo di pali fu eretto in tempi più recenti. Altri interessanti monumenti del genere si trovano a Woodhenge. Gli H. sono spesso associati con ceramiche del tardo Neolitico.