Pittore fiammingo. Scarse sono le notizie riguardanti la sua vita. Fu attivo in
Olanda tra il 1551 e il 1554; nel 1555 fece ritorno in patria. Le sua produzione
risente dell'influsso della pittura rinascimentale italiana; realizzò
numerose scene di genere, concepite con impianto grandioso. Tra le sue opere
più note ricordiamo:
Figliuol prodigo (1536, Bruxelles, Museo
nazionale delle belle arti),
Scena di genere (Karlsruhe, Kunsthalle),
Cristo dolente (1540, Linz, Museo),
Chiamata di San Matteo
(Monaco, Alte Pinakothek (Hemixen, Anversa 1500 - Haarlem 1575 circa).